Su di noi

La sfida

I giovani hanno bisogno di una società civile fiorente e di uno spazio civile in cui possano partecipare attivamente e utilizzare pienamente i loro diritti politici. Hanno bisogno di opportunità per sviluppare le loro conoscenze, competenze e attitudini per trovare il loro posto nella società, per essere autonomi, per svolgere un ruolo nella società civile e nel mercato del lavoro.

 

Tuttavia, gli ultimi anni hanno portato un persistente silenzio della voce dei giovani, limitando il loro spazio civico e la partecipazione alla vita democratica. I giovani hanno spesso meno opportunità di partecipare e sono sottorappresentati nel processo decisionale. La pandemia da COVID-19 e i lockdown che ne sono conseguiti, hanno favorito l’isolamento, provocando anche un impatto negativo nella partecipazione dei giovani.

Il progetto

Il l progetto YOULead mira a potenziare e sostenere il coinvolgimento attivo e la partecipazione attiva dei giovani nella sfera pubblica, comprese le attività non formali, con particolare attenzione ai giovani con minori opportunità. YOULead mira a fornire ai giovani conoscenze e competenze che consentano loro di sviluppare la loro comprensione delle questioni sociali e politiche che ci riguardano tutti. Attraverso la formazione acquisita, i giovani svilupperanno la capacità di diventare agenti del cambiamento. YOULead li incoraggerà a diventare architetti della propria vita, ad interessarsi al loro sviluppo personale e alla loro autonomia, a costruire la loro resilienza e a dotarli di capacità di vita per far fronte a un mondo che cambia.

In che modo YOUlead raggiungerà i suoi obiettivi?

Chi verrà coinvolto?