Novità

Novità

Inizio del progetto e lancio del sito web YOULead

YOUlead in sintesi I giovani hanno dovuto affrontare un persistente silenzio della loro voce che ha portato a una diminuzione dell’interesse per la partecipazione attiva alla vita pubblica. In quanto generazione che porterà le conseguenze delle attuali questioni complesse e intersettoriali (cambiamento climatico, cambiamento demografico, razzismo, discriminazione), i giovani hanno bisogno di una società civile fiorente e di uno spazio civico in cui possano partecipare attivamente e utilizzare i loro diritti politici. Inoltre, la crisi COVID-19 ha rafforzato la tendenza dei giovani sottorappresentati nei processi decisionali e ha ulteriormente ridotto il numero di opportunità di partecipazione alla vita pubblica. La pandemia COVID-19 ha inoltre rafforzato la crisi della disoccupazione che i giovani stavano già affrontando e ha accelerato la trasformazione del mercato del lavoro e dell’economia con l’enfasi sulla digitalizzazione – un altro fenomeno affrontato soprattutto dai giovani. È estremamente importante che i giovani partecipino alla definizione del loro futuro, poiché sono loro che lo vivranno. Pertanto, YOUlead mira a fornire ai giovani conoscenze e competenze che consentano loro di sviluppare la comprensione delle questioni sociali e politiche che riguardano tutti noi. Grazie alla formazione acquisita, i giovani svilupperanno la capacità di diventare agenti di cambiamento. Allo stesso tempo, i risultati di YOUlead rafforzano le competenze e le capacità che aiutano i giovani a prepararsi pienamente per l’università o il lavoro a tempo pieno. Lancio del sito web YOUlead si propone di raggiungere due obiettivi principali, interconnessi e complementari: Fornire ai giovani, soprattutto a quelli con minori opportunità, occasioni di apprendimento e risorse per raggiungere una presenza attiva nella sfera pubblica, concettualizzare, strutturare e promuovere le loro percezioni, opinioni e suggerimenti nei loro campi di interesse. Sostenere le organizzazioni e il personale che lavorano nel settore della gioventù affinché siano in grado di responsabilizzare, formare, guidare e sostenere i giovani nel diventare cittadini attivi e promuovere la partecipazione civica. Il consorzio è quindi lieto di annunciare il lancio del sito web di YOUlead. Visitate il sito per saperne di più sul progetto e sui suoi risultati.   👉 Press Release

Per saperne di più »
Novità

Attività di apprendimento, insegnamento e formazione a Palermo, Italia ospitata dal CESIE

Il partenariato del progetto ha realizzato un’attività di formazione attraverso una serie di workshop pratici, in cui sono state condotte discussioni di gruppo, e attività di role-play per garantire che ogni partecipante del gruppo target di educatori/formatori giovanili uscisse dalla formazione con la fiducia e l’esperienza necessarie per supportare e migliorare l’impegno pubblico dei giovani. Il progetto YOULead ha svolto la sua Learning Teaching Training Activity (LTTA) tra il 28 e il 30 marzo 2023 a Palermo, in Italia, ospitato dal Cesie. Inoltre, la partecipazione all’evento LTTA avrà un impatto sui giovani e sul personale giovanile a livello nazionale e transnazionale, poiché la rete dei partecipanti sarà ampliata, con l’opportunità di scambiare pratiche e idee a livello nazionale e transnazionale/europeo. Grazie a questo progetto sono state agevolate nuove cooperazioni e reti tra i gruppi target, migliorando l’impatto e il processo di sviluppo di questo settore. Guardate le immagini qui sotto!   👉 Press Release

Per saperne di più »